Fondazione Ernesto Pellegrini ONLUS
  • Chi siamo
    • Lettera del Presidente
    • Gli Organi Sociali
  • Il nostro impegno
    • I destinatari del nostro impegno
    • Pensare l’uomo, agire l’oggi, vivere il territorio
    • Il bilancio di responsabilità etica e sociale
    • Una vita, un’impresa. Grazie all’Inter ho trovato il senso vero della fede.
    • Approfondimenti
  • Il Ristorante Ruben
    • Dedicato a Ruben
    • Come accedere
    • I volontari
    • La rete di Ruben
    • Oltre il cibo, il ristoro
    • Area Riservata
  • Progetti Oltre il Cibo
  • News
    • Rassegna Stampa
    • Testimonianze
  • Comunicazioni
  • Contatti
  • Menu Menu
Rassegna Stampa
Sei in: Home1 / Rassegna Stampa2 / IL GIORNO – MILANO “Ruben, il ristorante dei nuovi poveri ha...

IL GIORNO – MILANO “Ruben, il ristorante dei nuovi poveri ha servito 75mila pasti in un anno”

8 Ottobre 2015

IL GIORNO –  MILANO

“Ruben, il ristorante dei nuovi poveri ha servito 75mila pasti in un anno”

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
  • Chi siamo
    • Lettera del Presidente
    • Gli Organi Sociali
  • Contatti
  • Il nostro impegno
    • I destinatari del nostro impegno
    • Pensare l’uomo, agire l’oggi, vivere il territorio
    • Il bilancio di responsabilità etica e sociale
    • Una vita, un’impresa. Grazie all’Inter ho trovato il senso vero della fede.
    • Approfondimenti
  • Il Ristorante Ruben
    • Dedicato a Ruben
    • Come accedere
    • I volontari
    • La rete di Ruben
    • Oltre il cibo, il ristoro
    • Area Riservata
  • News
    • Rassegna Stampa
    • Testimonianze
  • Comunicazioni

Bookmarks

    © Copyright - Fondazione Ernesto Pellegrini ONLUS - C.F. 976 777 30 158 Privacy
    LA GAZZETTA DELLO SPORT – ED. MILANO: Pranzi, balli e assistenza nel ferragosto... “L’incontro con Ruben: pensieri invisibili”
    Scorrere verso l’alto