“La mia famiglia ha voluto fortemente questa Fondazione che porta il mio nome. E io la ringrazio.”
Dalla condivisione della cena alla promozione delle ripartenze attraverso un progetto integrato di contrasto alle nuove povertà articolato in tre aree
RISTORAZIONE SOLIDALE
PROGETTI OLTRE IL CIBO
RICERCA E SOLUZIONI

Ristorazione
solidale

La missione della Fondazione Ernesto Pellegrini ONLUS si concretizza, come prima azione, nel Ristorante Ruben, un luogo nel quale fornire alle persone, insieme ad una cena sana e di qualità, un momento di accoglienza, di conforto e un sostegno, indispensabili per costruire, insieme, occasioni e progetti di ripartenza. Mettere al centro le persone nel condividere la cena e il ristoro, per provare a riagganciare i fili invisibili della solidarietà, è il cuore di questa esperienza.

Progetti oltre
il cibo

Un insieme di azioni e progettazioni innovative volte ad offrire sostegno alla persona, alle famiglie e alla collettività lungo gli assi casa e lavoro e nell’ottica di promuovere percorsi di ripartenza personale e di comunità. Promuoviamo progettazioni finalizzate a sostenere il ritorno di chi sta attraversando un momento di difficoltà a pieno titolo nella società, favorendone il reinserimento nella struttura sociale e produttiva alla quale sentono di appartenere e che costituisce tanta parte del loro nucleo identitario di persone e di cittadini.

Ricerca e
soluzioni

L’Area “Ricerca e soluzioni” raccoglie tutte le progettazioni finalizzate alla ricerca, approfondimento e studio dei fenomeni connessi alle nuove povertà, provando a capitalizzare questa conoscenza e metterla così a disposizione della comunità. Collaboriamo con poli universitari, con enti di ricerca, Fondazioni ed enti del terzo settore; lo sforzo comune è quello di fornire chiavi di lettura e strumenti operativi che contribuiscano a promuovere politiche di welfare e azioni concrete capaci di incidere profondamente e in maniera positiva nelle vite delle persone

nuove-forme-di-poverta

Nuove forme di povertà

Ci occupiamo di contrasto alle “nuove forme di povertà” attraverso la promozione di percorsi di fuoriuscita dallo stato di bisogno, abbiamo deciso cinque anni fa di non occuparci degli “ultimi”…

DiVisi i 100 volti di Ruben: #cisiamo10

“La povertà a Milano: ieri, oggi e domani” si è tenuto Sabato 23 Novembre presso il salone d’onore di Triennale di Milano
alla presenza di più di 250 persone tra volontari, addetti ai lavori, amici della Fondazione e ospiti della famiglia Pellegrini.

DiVisi
I 100 volti di Ruben

I 100 ritratti sono stati realizzati presso Ristorante Solidale Ruben dal fotografo Riccardo Bagnoli. L’opera vuole rappresentare l’invisibilità della differenza, attraverso 100 volti ritratti di persone che frequentano Ristorante Solidale Ruben: 50 utenti e 50 operatori e volontari.

#CISIAMO10
Il giorno del compleanno di Ruben

In occasione del decimo anniversario dalla sua costituzione, la Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus ha organizzato presso Triennale Milano la propria giornata annuale di analisi e impegno nel contrasto alle nuove forme di povertà. L’evento, intitolato #cisiamo10 – “La povertà a Milano: ieri, oggi e domani”

#CISIAMO10
La povertà a Milano: ieri oggi e domani

Una giornata speciale che ha visto la partecipazione di oltre 250 persone, tra volontari, operatori del settore, rappresentanti delle istituzioni, amici della Fondazione Ernesto Pellegrini e membri della famiglia Pellegrini, a testimonianza di una comunità attenta, partecipe e solidale.

Il mondo della Fondazione

Futuro
Prossimo

Un nuovo modello di welfare cittadino